Vi siete mai chiesti quale sia il giardino più grande del mondo? Quanti fiori possano essere presenti in un unico parco? Ebbene, il Dubai Miracle Garden risponde alle vostre domande. Questo, infatti, detiene il “guinness world record” come giardino più grande del mondo, esteso su una superficie di ben 72.000 metri quadri e dove sono piantati la bellezza di 45 milioni di fiori.
Leggi…
Il luogo d’origine delle orchidee, come vengono comunemente definiti i fiori delle orchidacee, lo troviamo nei climi tropicali e sub-tropicali di Asia, America centrale e Sudamerica, tuttavia alcune specie crescono anche a temperature moderate o fredde. Leggi…
Piante grasse è il nome con il quale vengono impropriamente chiamate le piante succulente, così definite per i loro tessuti capaci di immagazzinare grandi quantità d’acqua, che conferiscono loro foglie, radici e fusti carnosi e più grossi rispetto alle altre piante. Leggi…
La famiglia delle ninfee non è molto numerosa, comprendendo all’incirca cinquanta specie, distribuite in climi caldi e temperati delle regioni dell’emisfero boreale. Sul territorio italiano cresce spontaneamente una sola specie, la “Nymphaea alba”. Leggi…
Il cactus fa parte della famiglia delle cactaceae, piante che nel tempo sono riuscite ad adattarsi ad ambienti estremamente aridi e caldi. I loro fusti, infatti, trattengono l’acqua e sono fotosintetici, mentre le foglie si sono tramutate nelle caratteristiche spine. Leggi…
Il parco nazionale di Banff fu il primo istituito in Canada, nel lontano 1885. E’ situato a circa 120 km ad ovest della città di Calgary e si estende su un territorio roccioso di 6.641 km quadrati, comprendente molti ghiacciai, paesaggi alpini e foreste di conifere. Leggi…
Il meraviglioso giardino botanico di Kirstenbosch, situato a est della Table Mountain, è considerato uno tra i più belli al mondo. Leggi…
“Le Jardin Majorelle” è costituito da un complesso di giardini botanici con sede nella città di Marrakech, in Marocco. Fu progettato dal pittore francese Jacques Majorelle nel lontano 1931, all’epoca del colonialismo. Leggi…
Oggi riprodotti, i giardini che circondavano la casa dove visse Monet (nel cuore della città di Giverny) e che furono per lui un’immensa e preziosa fonte di ispirazione, sono oggi considerati tra i più belli di Francia. Sono due, più precisamente il giardino dei fiori, detto “Clos Normand”, e il giardino acquatico. Leggi…
I giardini di Villa d’Este, inserita nel patrimonio mondiale dell’UNESCO, rappresentano l’eccellenza italiana più volte emulata nel mondo, grazie all’incredibile concentrazione di fontane, ninfee, rampicanti, le numerose grotte e gli attrattivi giochi d’acqua. Leggi…
Nel cuore di New York, precisamente a Brooklyn, si trovano all’incirca 21 ettari di freschezza. Stiamo parlando degli omonimi giardini botanici, i quali raggiungono il loro massimo splendore durante la primavera. Leggi…
I tulipani fanno parte dei bulbosi più diffusi al mondo, venendo spesso impiegati all’interno di parchi naturalistici, aiuole o composizioni floreali. Leggi…
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.